top of page

CONFERENZE E FIERE

"custodire è un atto di futuro"

TRA IDEE E INCONTRI

FESTIVAL
DEI RONDONI 

Il 12 maggio 2022 la città di Cremona ha ospitato il Festival dei Rondoni, promosso nell’ambito del circuito AreaParchi di Regione Lombardia, in collaborazione con il Parco Regionale Oglio Sud, l’associazione Monumenti Vivi e l’Ordine degli Architetti di Cremona.

L’iniziativa ha avuto l’obiettivo di sensibilizzare sul tema della biodiversità in contesti urbani e rurali, scegliendo il rondone come “specie chiave”, simbolo della convivenza possibile tra uomo e fauna selvatica in città.

Il Festival ha evidenziato l’importanza di un approccio consapevole anche da parte di architetti e progettisti, per favorire la coesistenza con queste specie. Dopo i saluti istituzionali di Andrea Virgilio, Marta Visone, Alessandro Bignotti e Maurizio Ori, sono intervenuti Gabriele Barucca, Alessandra Chiapparini, Mauro Ferri, Eros Zanotti, Martina Spada, Bassano Riboni e Guido Pinoli.

FIERA INTERNAZIONALE DEL RESTAURO

Dall’8 al 10 giugno 2022 abbiamo partecipato al Salone Internazionale del Restauro di Ferrara, punto di riferimento per il settore della conservazione e della valorizzazione del patrimonio storico.

L’edizione ha avuto come tema centrale “Economia, Conservazione, Tecnologie e Valorizzazione dei Beni Culturali e Ambientali”. Abbiamo presentato alcuni cantieri dedicati alla tutela dei rondoni, simbolo della coesistenza tra uomo e fauna urbana.

Alla conferenza sono intervenuti: Mauro Ferri (Monumenti Vivi), Eros Zanotti (Magistri Srl), Dino Scaravelli (Università di Bologna), Guido Pinoli (tecnico faunistico e naturalista) e Franco Sacchetti (architetto e autore di "Dove i rondoni vanno a dormire").

bottom of page