
SANT'ANTONIO ABATE
"ombre d'oro e respiri di pietra"
Disse Abba Antonio: «Vidi tutte le reti del Nemico stese sulla terra e gemendo dissi: «Chi potrà sfuggire?». E udii una voce che mi disse: «L’umiltà»
LA CHIESA
Sant'Antonio Abate è la chiesa principale di Ello dal XVI secolo. Il campanile, romanico nell'aspetto, risale a questo periodo ed incorpora nella struttura i materiali della precedente chiesa di San Giovanni Battista. L'aspetto del culmine della torre campanaria è tipicamente lombardo, comune dalla Brianza alla Valtellina.
La chiesa viene riedificata nel XVII secolo ed ampliata nel XVIII; viene poi ricavata la piazza antistante, con la fontana donata dalla famiglia Annoni nel XIX secolo. Al suo interno si trova il Santo Crocifisso di Ello, un'opera pregevole del Cinquecento. Il Crocifisso di Ello, intensamente venerato da tutto il circondario, fino al Novecento veniva esposto per scongiurare disgrazie collettive quali le grandi siccità.

LE TELE RESTAURATE
Colori, supporti e vernici recuperati con metodi non invasivi: grazie ad interventi mirati, questi quattro dipinti tornano a raccontare il loro contesto originario.
ALTRI INTERVENTI DI RESTAURO
VIDEODOCUMENTAZIONE
Con questo due breve filmati abbiamo piacere di condividere il lavoro svolto all'interno della Chiesa, per riportare gli interni, i dipinti, il portone, gli organi, i pulpiti e il crocifisso al loro splendore originale.
ARCHIVIO FOTOGRAFICO
PRIMA E DOPO

PARTNERSHIP


